Esempio di papiro di laurea con cruciverba al posto della classica caricatura. Il papiro generato risulta essere semplice ma efficace. Di seguito la foto e il testo del papiro. Università degli Studi di Bologna Scienze Statistiche SI RINGRAZIANO Mamma, Papà, Nole, il tennis, San Luca, burraco, la millefoglie di melanzane, la cheesecake, Bologna, Siracusa, la […]
Esempio papiro di laurea con caricatura
Esempio di papiro di laurea con caricatura digitale. Il papiro, molto completo, presenta gli elementi classici dell’intestazione con loghi università e foto. Di seguito la foto e il testo del papiro. Università degli studi di Padova Facoltà di Informatica, Scienze Informatiche Nel lontano 25 novembre del novantacinque, una stronza cicogna che di portar sfighe non […]
Chi paga il papiro di laurea e come risparmiare

Il papiro di laurea può risultare costoso se si utilizzano strumenti professionali e caricaturisti professionisti. Scopriamo insieme quanto potrebbe costare e soprattutto..chi paga il papiro? In genere l’impaginazione può costare poche decine di euro e si può risparmiare ulteriormente se si utilizzano strumenti online. Quello che costa di più, sicuramente, è la caricatura di laurea. […]
Papiro di Laurea a Padova

Il Papiro di laurea, dalle origini ai giorni d’oggi, è una peculiarità di Padova. Vi starete chiedendo perché? Vi rispondo subito: perché è proprio a Padova che sono comparsi i primi Papiri di Laurea. Già dal XVI secolo gli studenti erano soliti realizzare e affiggere per le strade cittadine dei piccoli manifestini che annunciavano la […]
Storia del Papiro di Laurea, una tradizione veneta

Qual’è la storia del papiro di laurea? Attenzione però, non stiamo parlando della pianta acquatica della famiglia delle Cyperaceae (molto comune in Egitto). Non stiamo neanche parlando del tanto dibattuto papiro di Artemidoro. Stiamo piuttosto parlando del papiro di laurea: un cartellone che rappresenta la storia del laureato in chiave ironica. Infatti, tra mutamenti e […]
Generatore di cruciverba per papiri di laurea

I cruciverba e gli altri rompicapo possono intrattenere per ore in maniera divertente. Inoltre è noto che mantengono la mente attiva. Sono degli ottimi strumenti didattici che permettono di impegnare gli studenti e incoraggiarli a mettere in relazione i concetti con i giusti vocaboli. Per alcune persone, creare un cruciverba è gratificante tanto quanto risolverlo. […]